[vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]
Codeigniter: un potente framework php
Cos’è un framework ?
Uno dei principi fondamentali è riassunto dall’acronimo DRY (Don’t Repeat Yourself), nel senso che viene fortemente consigliata l’adozione di tecniche di riutilizzo del codice.
Per cui il framework è un insieme di classi o metodi che consentono un rapido accesso alle funzionalità più comuni che sono richieste in ogni tipo di applicativo.
Ad esempio l’accesso ai dati o la gestione della sessione utente sarà possibile in modo semplice e veloce grazie a classi e metodi già disponibili; il vantaggio del suo utilizzo è indubbio: invece di scrivere da zero ogni riga di codice necessaria per effettuare procedure anche complesse, basterà fare riferimento ai costrutti messi a disposizione dal framework.
Codeigniter nella fattispecie, è un framework php per cui è creato da gruppi di classi e metodi php.
Un’altra caratteristica di Codeigniter è che utilizza l’approccio MVC (Model-View-Controller) che ha un ampio livello di separazione tra la logica della applicazione e l’aspetto grafico/rappresentativo della stessa.
Questo può rappresentare una difficoltà nell’apprendimento se non si è abituati a lavorare in ottica MVC ma una volta che avrete familiarizzato, comincerete a comprendere i punti di forza dell’approccio model-view-controller.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]